Il nostro Blog

Unghie fragili che si spezzano, perché succede?

Unghie fragili che si spezzano, perché succede?

14 marzo 2022

Ritrovarsi con le unghie fragili e che si spezzano è una condizione che può essere conseguente sia al contatto reiterato con agenti esterni, quali gli elementi chimici che si trovano in alcuni prodotti per la pulizia, sia a carenze nutrizionali o a micosi.

Cerchiamo di analizzare insieme tali aspetti e capire come garantirci sempre delle unghie belle e in salute.

Perché succede che le unghie diventano fragili?

Si parte dal peresupposto che l’età che avanza è sicuramente una delle cause di fragilità per diversi aspetti afferenti all’organismo umano, ancor più se non ci si prende cura di sé o se si espone le proprie mani ad alcuni fattori ambientali che portanoo a disidratazione a livello ungueale.

Le persone che più rischiano di avere unghie fragili sono quelle che le espongono continuamente al contatto con l'acqua e con prodotti aggressivi che portano via diversi principi essenziali dal film idrolipidico della pelle e cheratina dalle unghie, causando secchezza ed esponendole alla rottura.

Tra le cause da indagare invece nelle proprie abitudini alimentari, troviamo quelle che spesso causano un indebolimento generale dell’organismo, come le carenze alimentari e le diete sregolate. Il più delle volte la fragilità ungueale è conseguente a quelle diete che sono caratterizzate da riduzione drastica delle quantità di cibo assunte: le mancanze di principi che più influenzano lo stato di salute delle unghie sono quelle di vitamine (A, E, C e B6) e minerali (ferro, zinco, selenio, rame, fosforo e calcio).

In ultimo, ma non meno importante, fumo e l’onicofagia (mangiarsi le unghie), gravano sulla salute delle unghie e sul loro aspetto estetico.

Prevenire e curare

Prendersi cura delle unghie è una routine che serve a tenere lontani eventuali stati di debolezza, motivo per il quale è una abitudine punta, sia in via preventiva che curativa, a idratarle e nutrirle con prodotti formulati appositamente o con prodotti naturali (quali l’olio d’oliva o di ricino o di mandorle) che apportano nutrimento e idratano in profondità.

È uso comune utilizzare gli oli naturali come maschera da notte per mani e unghie, indossando un guanto di cotone oppure eseguendo un massaggio. Il tea tree oil è uno deii migliori a cui rifarsi in quanto esplica effetti antisettici contro le infezioni micotiche che possono attaccare l’unghia.

È importante anche adottare specifiche abitudini, per assicurarsi unghie belle e in salute:

  • Rimuovere tutti i residui di smalto e farlo sempre con un prodotto delicato.

  • Ammorbidire le cuticole con gli oli (così come accennato in precedenza).

  • Applicare una crema idratante o nutritiva per mani e unghie.

  • Limarle spesso e uniformarne la superficie.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi per primo le nostre offerte
direttamente nella tua casella email