Il nostro Blog

Amici a 4 zampe, come difenderli dai parassiti

Amici a 4 zampe, come difenderli dai parassiti

17 giugno 2022

Il manto dei nostri animali domestici è l’ambiente preferito dai i parassiti, le cui punture possono anche portare alla contrazione di malattie che possono essere più o meno gravi, motivo per il quale è importante difenderli adottando le giuste contromisure.

Trattamenti antiparassitari: come e quando?

I trattamenti antiparassitari sono essenziali anche quando il nostro amico a quattro zampe gode di piena salute, ed è bene eseguirli soprattutto da aprile a ottobre. Diversi veterinari, in realtà, raccomandano una protezione costante lungo tutto l’anno, dato che nelle case dotate di riscaldamento (in inverno) le pulci si nascondono nei luoghi caldi e approfittano della mancata applicazione degli antiparassitari.

Zecche e flebotomi, per fortuna, d’inverno non ci sono, così come le zanzare che trasmettono la Filaria, in quanto per vivere hanno bisogno di una temperatura costante di 19 gradi tutto il giorno.

In sostanza durante la stagione fredda è sicuramente possibile dilazionare i tempi fra un trattamento antiparassitario e l’altra, tenendo conto delle eventuali infestazioni nella propria area geografica.

Quali trattamenti?

Collari

I collari sono flessibili e generalmente dotati di una fibbia regolabile in base alle dimensioni dell’animale. Quando vengono indossati, proteggono da pulci, zecche e parassiti e risultano molto efficaci in termini di prevenzione anche nei periodi più caldi dell’anno.

Sono formulati con principi antiparassitari che si scaldano con il calore del corpo dell’animale e vengono rilasciati gradualmente, diffondendosi sul pelo e sulla cute.

La loro efficacia è assicurata dal fatto che il liquido antiparassitario non va via né con l’acqua, né quando cambiano le temperature e assicurano una protezione totale.

Pipette

Le pipette sono utili contro pulci, zecche e pidocchi, quando specificato sul prodotto anche contro flebotomi, zanzare e mosca cavallina. È un trattamento da applicare sulla cute del collo oppure tra le scapole dell'animale, in quanto è importante non permettergli di leccarne il liquido.

Shampoo

Lo shampoo va utilizzato a infestazione già avvenuta per rimuovere i parassiti e non per prevenire le infestazioni.

Spray e polvere

Si tratta di trattamenti che possono trovarsi anche in formati efficaci per disinfettare gli ambienti della casa, per rimuovere pulci e pidocchi, oltre a poter essere utilizzati anche direttamente sui nostri amici a quattro zampe, sempre facendo attenzione ad applicarli dove non possono leccarli via.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi per primo le nostre offerte
direttamente nella tua casella email