Il nostro Blog

Saltare la colazione: perché non è mai una buona idea

Saltare la colazione: perché non è mai una buona idea

15 dicembre 2023

La colazione va considerata come un vero e proprio pasto, quindi non va mai saltata! 

Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che chi fa colazione bene rende meglio sia a scuola che sul lavoro e in particolare chi non la fa è più soggetto a consumare cibi poco salutari durante la giornata e ad aumentare di peso con maggiore facilità.

La colazione, infatti, è un pasto molto più importante di quanto pensi: dopo il riposo notturno, il nostro corpo ha bisogno di revitalizzarsi. Ecco perché non dovresti mai saltarla.

Dopo un periodo di digiuno di alcune ore come quello notturno, viene aumentata la produzione di grelina, un polipeptide che determina la comparsa della sensazione di fame e quindi favorisce l’introduzione di alimenti per mantenere l’omeostasi energetica.

La grelina risulta notevolmente incrementata dal digiuno o da condizioni di bilancio energetico negativo. Quindi, un alto tasso di grelina segnala l’indisponibilità di energia proveniente dal cibo e provoca la sensazione di fame e di conseguenza veniamo spinti a mangiare e ad introdurre energia. Per contro, l’assunzione di cibo riduce la produzione di grelina e questo rappresenta un segnale per l’insorgenza della sazietà.

Di conseguenza, saltare la colazione o farla troppo scarsa non è consigliabile, perché viene inteso come un segnale che ci spingerà appena possibile a ricercare del cibo con un maggior contenuto calorico e ad immagazzinare più energia possibile.

Inoltre saltare la colazione peggiora l’indice glicemico specie nei soggetti diabetici.

Ti capita spesso di sentirti senza energie e di aver bisogno della pennichella pomeridiana post-pranzo per recuperare? Ti stupirà sapere che potrebbe dipendere dalla colazione. Infatti, non assumendo i nutrienti necessari appena sveglio, avrai bisogno di reintegrarli con il pranzo, portando ad uno squilibrio.

Secondo un recente studio saltare la colazione porta ad uno squilibrio glicemico in fase post-prandiale, che svantaggia tutto il corpo nella gestione delle sue risorse.

Dunque, non rinunciare alla colazione! Goditela con le persone che ami o come occasione per ritagliarti un momento per te stesso prima di iniziare le tue attività quotidiane: il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi per primo le nostre offerte
direttamente nella tua casella email