Il nostro Blog

Colesterolo alto? Ecco i segnali

Colesterolo alto? Ecco i segnali

08 aprile 2025

Il colesterolo alto è un nemico silenzioso e spesso asintomatico, ma il nostro corpo può darci piccoli campanelli d’allarme che, se riconosciuti in tempo, possono fare la differenza, vediamo insieme quali sono.

Uno dei primi indizi potrebbe essere una stanchezza insolita, quella sensazione di affaticamento che non sembra avere una spiegazione apparente. Ti svegli già stanco, anche dopo una notte di sonno, e durante il giorno fai fatica a concentrarti. Potresti attribuirlo allo stress, ma se questa condizione persiste, potrebbe essere il tuo corpo che ti sta dicendo qualcosa.

Un altro segnale da non sottovalutare è la presenza di xantelasmi, quelle piccole macchie giallastre che compaiono sulle palpebre o intorno agli occhi. Sono depositi di colesterolo che si accumulano sotto la pelle e, anche se indolori, rappresentano un chiaro indicatore di livelli elevati di lipidi nel sangue. Allo stesso modo, potresti notare dei rigonfiamenti simili sui tendini delle mani o dei piedi, chiamati xantomi tendinei, che meritano assolutamente un controllo medico.

Hai mai avvertito una sensazione di pesantezza o dolore al petto, magari dopo uno sforzo fisico anche moderato? Potrebbe trattarsi di angina, un sintomo legato alla riduzione del flusso sanguigno verso il cuore a causa delle arterie ostruite dal colesterolo in eccesso. Questo tipo di fastidio non va mai ignorato, perché potrebbe essere il preludio di problemi cardiovascolari più seri.

Anche le vertigini frequenti o una sudorazione eccessiva senza motivo apparente potrebbero essere legate a un colesterolo alto. Quando le arterie si restringono a causa delle placche, il cervello riceve meno ossigeno, e questo può portare a capogiri o difficoltà di equilibrio. Allo stesso modo, una sudorazione fredda e improvvisa, specialmente se accompagnata da nausea, potrebbe indicare che qualcosa non va nel tuo sistema circolatorio.

E che dire della digestione? Un colesterolo elevato può influire anche sulla funzionalità del fegato e della cistifellea, portando a difficoltà digestive, gonfiore addominale o persino dolore al quadrante superiore destro dell’addome. Se questi sintomi si presentano con una certa frequenza, potrebbe essere il momento di fare degli esami più approfonditi.

Infine, non dimentichiamo l’impatto del colesterolo sulla pelle. Oltre agli xantelasmi, potresti notare un colorito più spento, una pelle secca o desquamata, o persino la comparsa di piccole vene violacee sulle gambe. Tutti questi segnali potrebbero essere collegati a una circolazione compromessa dal colesterolo in eccesso.

Il problema, però, è che molti di questi sintomi sono subdoli, facilmente confondibili con altre condizioni o attribuiti semplicemente all’età o allo stile di vita.

La buona notizia è che il colesterolo alto si può gestire, a partire dall’alimentazione, dall’esercizio fisico e, se necessario, con l’aiuto di un medico. Se hai dei dubbi, però, non aspettare: un semplice esame del sangue può darti le risposte che cerchi e, soprattutto, la possibilità di intervenire prima che sia troppo tardi.

Tags: colesterolo alto, colesterolo, sintomi colesterolo, fegato, stanchezza, vertigini

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi per primo le nostre offerte
direttamente nella tua casella email